Martedì 20/01/2015 - Le malattie causate da parassiti esterni
La prevenzione antiparassitaria e l'igiene del cane possono evitare diversi problemi: per il cane pulci e zecche non sono soltanto semplici fastidi ma possono portare a patologie assai gravi. Gli ectoparassiti, ossia i parassiti esterni, vanno considerati patogeni per il cane sia per l'azione di disturbo fisico sulla cute (creante irritazioni molto fastidiose per l'animale) sia per l'azione depauperatrice poichè molti di loro si cibano di sangue. Tra le cause più comuni di ectoparassitosi vi sono le zecche e le pulci contro cui è bene agire preventivamente mantenendo pulito l'ambiente dove il cane vive abitualmente, controllando la sua cute e il suo mantello, adoperando sostanze antiparassitarie reperibili in commercio con cui alleviare l'azione infestante sull'animale. Questi accorgimenti servono per mantenere il cane in salute evitando l'insorgenza di ulteriori disturbi come la piroplasmosi indotta dalla zecca. In tal caso il cane svilupperà un'anemia emolitica, anoressia, ittero, emoglobinuria e una reazione febbrile.
|